Cookies Policy
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo portale acquisiscono, nel loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni Dati Personali la cui trasmissione avviene implicitamente nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti visitatori (ad es. indirizzi IP), i nomi di dominio dei terminali utilizzati, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) dei richiedenti, l’orario delle richieste, ecc. Questi dati, cancellati immediatamente dopo l’elaborazione, vengono utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati sui contatti web non vengono conservati per più di sette giorni, salvo eventuali reati informatici ai danni dei siti. Nessun dato derivante dal servizio verrà comunicato o diffuso.
Cookie
In linea con il principio di trasparenza che regola il rapporto con i nostri utenti ed in conformità con la normativa vigente , con particolare riferimento al Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (di seguito “Autorità Garante”)“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014, inoltre informiamo sulle tipologie, le finalità e le modalità di utilizzo/gestione dei cookie inviati durante la navigazione sui siti web gestiti da Blasio & Partners S.T.P. s.r.l.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono inviate da un sito web al browser utilizzato dall’utente per la navigazione, memorizzate sul dispositivo (es. Computer, Tablet, Smartphone, ecc.) e ritrasmesse al medesimo sito alla successiva visita dell’utente. Di solito un cookie di presenta come una stringa contenente almeno il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la “durata” del cookie, ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.
L’utilizzo di cookies o di analoghe tecniche avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dall’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali, cosi come novellato dal D. Lgs 101/2018 e dal Provvedimento dell’Autorità Garante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’ 08 maggio 2014, che individuano la liceità di tali tecnologie per determinati scopi legittimi, relativi alla memorizzazione tecnica per il tempo strettamente necessario alla trasmissione della comunicazione o a fornire uno specifico servizio richiesto dall’Utente, che può sempre opporsi al trattamento dei suoi Dati per le finalità sopra specificate.
L’utente, infatti, che si intende previamente informato ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 e del Codice Privacy e ss. mm.ii., in base anche a quanto riportato nel presente paragrafo, avrà la possibilità di accettare tutti i cookies, di essere informato sull’impiego di un cookie o di procedere alla disattivazione anche di tutti i cookies modificando autonomamente le impostazioni del proprio programma di navigazione (detto anche “browser”).
Nel caso in cui i cookies venissero rifiutati, la qualità o la funzionalità delle pagine del Sito potrebbero essere ridotte.
Qui di seguito le istruzioni per la gestione dei cookies in riferimento ai Browser più diffusi:
Utilizzo dei Cookies
I cookie ricoprono un ruolo importante nella navigazione in rete. Utilizziamo i cookie per migliorare e facilitare l’esperienza degli utenti memorizzando, ad esempio, alcune informazioni sul browser utilizzato da quest’ultimo (per esempio lingua, nazione, carrello acquisti, ecc.) ed evitando di doverle reinserire alle successive visite al sito. Blasio & Partners S.T.P. s.r.l. non utilizza cookie di prima parte al fine di tracciare il comportamento on-line degli utenti dei siti web gestiti per proprie finalità di marketing. I cookie non ci consentono di riconoscere i singoli utenti che visitano i nostri siti web, ma soltanto il browser utilizzato per la navigazione.
Durante la navigazione sui nostri siti web, è possibile che vengano inviati alcuni cookie che non appartengono ai nostri domini (c.d. “cookie di Terze Parti”) quando, ad esempio, gli utenti visitano una pagina che include contenuti di un sito web di terzi. Alcune Terze Parti potrebbero inviare, per mezzo dei siti gestiti da Blasio & Partners S.T.P. s.r.l., cookie che permettono di comprendere le abitudini e le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione, al fine di poter consentire a questi ultimi di per poter adattare le inserzioni pubblicitarie mostrate sui nostri siti web. Alcune tipologie di cookie, gestiti da Terze Parti, ci consentono inoltre di ottenere informazioni statistiche aggregate relative alle visite ricevute ed alle abitudini di navigazione, al fine di migliorare la fruibilità e le performance dei nostri siti. Per maggiore chiarezza, Blasio & Partners S.T.P. s.r.l., riporta di seguito una lista delle tipologie di cookie di Terze Parti che potrebbero inviare cookie durante la navigazione sui nostri siti e le relative descrizioni e pagine/siti web presso le quali è possibile consultare le informative inerenti l’utilizzo di tali cookie e negare il consenso all’invio degli stessi.
Quali cookie utilizziamo?
Di seguito la descrizione delle tipologie di cookie di prima parte inviate dal nostro sito https://blasioepartners.it
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito e sono utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei servizi disponibili sui nostri Siti web, senza i quali questi ultimi non potrebbero funzionare correttamente. I nostri siti web utilizzano o possono utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie tecnici, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all’esenzione dal consenso per l’uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art.29 in ambito comunitario.
Cookie permanenti che consentono, ad esempio, di ricordare eventuali azioni eseguite degli utenti (per esempio, il completamento di un modulo) quando si torna alla pagina precedente di una sessione.
Cookie di sessione che vengono inviati sul dispositivo/browser degli utenti per rispondere ad esigenze tecnico-funzionali (per esempio la trasmissione di identificativi di sessione necessari per l’autenticazione ad aree riservate) ma non vengono memorizzati in modo persistente sul computer degli utenti e cancellati al termine della “sessione” con la semplice chiusura del browser.
Di seguito la descrizione delle tipologie di cookie di terza parte inviate dal nostro sito blasioepartners.it :
Cookie Analytics
Questi cookie sono utilizzati dal Sito www…………………it per raccogliere e analizzare informazioni aggregate ed anonime per analisi statistiche sugli accessi e le visite al nostro sito web al fine di migliorarne le prestazioni e il design.
A tale fine il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul terminale dell’interessato per consentire analisi statistiche in forma aggregata. Google Inc. è il relativo Titolare del Trattamento.
Facoltatività del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Diritti degli interessati
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
- diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi.
- diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
- Diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Banca ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
- diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra descritti.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR.
Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
- Diritto di revoca: L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di reclamo: L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 1 – 00187 Roma (RM).
Le ricordiamo che, per esercitare i propri diritti di seguito riportati ai sensi dell’art.7 del GDPR 679/2016, potrà rivolgersi in qualsiasi momento e senza formalità al Titolare del Trattamento presso l’indirizzo email: consulenza@blasioepartners.it.